POINT OF VIEW

  • Home
  • L’agenzia
  • Servizi
    • Packaging design
    • Corporate Identity
    • Comunicazione
  • Portfolio
  • Novità
  • Contatti
Home / Archivio di: Novità

50 belle copertine di libri del 2016

24 luglio 2017 by wp-backend

Al Post siamo appassionati di grafica e copertine di libri e, annoiati dalle proposte facili e pigre di molte case editrici, cerchiamo di segnalare le trovate più riuscite, il modo in cui lavorano gli illustratori più brillanti, e le mode del momento. Uno dei concorsi mondiali più interessanti a proposito è l’annuale 50 Books – 50 Covers, in cui il sito americano Design Observer, che si occupa di grafica, cultura pop e critica d’arte, sceglie le migliori copertine di libri e riviste uscite nel corso dell’anno precedente (con un’attenzione prioritaria ai libri in inglese, salvo rare eccezioni). Il concorso, fondato nel 1923 dall’American Institute of Graphic Arts (AIGA), premia anche i 50 libri che si distinguono per la grafica (non della sola copertina quindi, ma nella sua interezza): spesso sono volumi d’arte o cataloghi di mostre, mentre la categoria delle copertine comprende molta narrativa. Chiunque può proporre un libro alla giuria, composta quest’anno dal grafico e scrittore Gail Anderson, dal direttore creativo Michael Carabetta e dalla grafica Jessica Helfand, che hanno dovuto scegliere tra oltre 700 libri da 23 paesi diversi.

A sfogliare le copertine di quest’anno sono stati premiati soprattutto la tipografia e l’inventiva grafica più che la bellezza dell’illustrazione, e ci sono anche alcune serie editoriali, soprattutto della casa editrice Penguin, una delle più grandi e prestigiose: i nuovi tascabili dedicati a William Shakespeare, i Penguin arancioni e la serie di fantascienza Penguin Galaxy. I vincitori per la categoria libri si trovano qui, mentre queste sono le migliori copertine.

Filed Under: Novità

GO: A Kidd’s Guide To Graphic Design by Chip Kidd

16 febbraio 2017 by wp-backend

Nel suo libro, Kidd spiega i principi del disegno grafico e della tipografia, mostra esempi (tra cui molte copertine realizzate da lui), propone esercizi e soprattutto riesce a far capire, con un linguaggio semplice, a cosa serve il graphic design, che chi è del mestiere saprà benissimo essere la domanda più affascinante e allo stesso tempo complicata che si possa chiedere a un grafico.

Montagne di nozioni e di risposte che se da una parte risolvono valanghe di perché, dall’altro fungono da sorgente inesauribile per altrettanti interrogativi, alimentando una fame di sapere che solo un genitore noioso & annoiato riesce a placare con la spietatezza di un «non so» o, ancora peggio, «che ti importa?» o «tanto non ti servirà a niente, nella vita» – la risposta di chi i suoi sogni non si ricorda più nemmeno in che cassetto li ha messi

blog!

Filed Under: Novità

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • Home
  • Stampa grafica
  • Biglietti da visita personalizzati
  • Volantini pubblicitari
  • Realizzazioni cataloghi
  • Realizzazioni brochure
  • Privacy
  • Web Policy
  • Mappa Sito

POINT OF VIEW SRL – P.Iva: 04803350968
Via Manzoni 53, 20823 Lentate sul Seveso (MB), ITALIA
Tel: +39 0362 560766 / Tel: +39 0362 687210 / Tel: +39 0362 567543
E-mail: grafica@point-of-view.it
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.

Copyright © 2023 · Outreach Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in